Giornata internazionale senza sacchetti di plastica
Uno degli impegni della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) Lisbona 2023 è legato alla sostenibilità e la cura della nostra Casa Comune. Oggi, 3 luglio, questo pilastro acquista ancora più eco con la celebrazione della Giornata internazionale senza sacchetti di plastica. La data mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla produzione e sul consumo eccessivo di sacchetti di plastica in tutto il mondo.
Concentrandosi sulla riduzione del consumo di nuove materie plastiche, la GMG Lisbona 2023 ha scelto fin dall'inizio di inserire etichette di cartone in tutto il merchandising, evitando il più possibile la plastica e persino gli imballaggi in plastica.
La GMG Lisbona 2023 ha anche scelto di includere nel kit del pellegrino una bottiglia d'acqua ECO riutilizzabile, per incoraggiare un consumo più sostenibile dell'acqua. Questa bottiglia ECO ridurrà le emissioni associate alla produzione e al trasporto delle bottiglie, i rifiuti nelle discariche e le bottiglie depositate negli oceani. Anche il kit dei volontari includerà questo prodotto. Poiché non è possibile eliminare completamente la plastica, tutta la plastica derivante dall'assemblaggio dei kit viene raccolta e consegnata direttamente per il riciclaggio.
Un'altra delle iniziative intraprese per compensare parte dell'impronta ambientale generata da tutte le attività legate all'organizzazione del più grande raduno di giovani di tutto il mondo con il Papa è la piantumazione mondiale di alberi. L'obiettivo è fare della GMG di Lisbona 2023 un esempio da seguire nell'impegno per la sostenibilità e lasciare un'eredità positiva su un tema molto vicino ai giovani. Secondo l'ultimo bilancio, sono già stati piantati quasi 17.000 alberi. Gruppi e diocesi di tutto il mondo hanno già aderito alla sfida.
Nell'Enciclica Laudato Si' di Papa Francesco sulla cura della nostra casa comune, pubblicata nel 2015, il Santo Padre affronta il tema del cambiamento climatico, avvertendo la necessità di "una preoccupazione per l'ambiente, unita a un amore sincero per gli esseri umani e a un impegno costante per i problemi della società".