Proiezione del documentario "La lettera”
Per celebrare gli otto anni dall'Enciclica Laudato Si' di Papa Francesco, il Comitato Organizzatore Locale (COL) della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) Lisbona 2023 ha proiettato il documentario "La Lettera".
Dal 21 al 28 maggio 2023 si svolgerà un'altra edizione della Settimana della Laudato Si' per commemorare l'anniversario della pubblicazione dell'Enciclica Laudato Si' di Papa Francesco. Il film "La Lettera", uscito ad ottobre dello scorso anno e che racconta la storia di diversi leader ambientali in prima linea che si sono recati a Roma per discutere l'Enciclica Laudato Si' con Papa Francesco, è stato quest’anno la risorsa principale per gli eventi della settimana. Anche la sede della GMG Lisbona 2023 ha aderito all'iniziativa con una proiezione del film per tutti i volontari e i collaboratori il 24 maggio pomeriggio.
La GMG Lisbona 2023 ha fatto propria la sostenibilità come uno dei focus principali della sua azione, per andare incontro alle preoccupazioni dei giovani riguardanti "la cura della nostra casa comune, che va oltre la cura dell'ambiente", ha detto Antonio Salcedo, rappresentante del Movimento Laudato Si' in Portogallo.
Si tratta di un'enciclica in cui Papa Francesco invita tutti a prendersi cura della nostra casa comune. In questo senso, "dobbiamo rispondere a una delle più grandi sfide che il pianeta deve affrontare", ha affermato. "Ogni occasione di formazione e approfondimento è benvenuta", ha sottolineato Antonio.
Per la GMG di Lisbona 2023 sono previsti tre obiettivi e focus all'interno del tema della sostenibilità: la sostenibilità finanziaria, con un uso appropriato di materiali e risorse; la sostenibilità sociale, nella lavorare per la fraternità universale; la sostenibilità ambientale, facendo attenzione e riducendo l'impatto che questo incontro avrà sull'ambiente.
Maggiori informazioni sull'impegno della GMG Lisbona 2023 in tema di sostenibilità sono disponibili qui.