Piantumazione Mondiale di Alberi
San Giovanni Paolo II ci ha invitato a promuovere e sostenere la “conversione ecologica”, cercando di far sì che i beni della terra siano disponibili a tutti (Catechesi del 17 gennaio 2001). È in questo spirito che Papa Francesco, nella sua enciclica Laudato si’, propone San Francesco d’Assisi come esempio di cura per un’ecologia integrale, vissuta con gioia e autenticità (LS 10). Nella stessa enciclica Papa Francesco esprime preoccupazione per la perdita di biodiversità dovuta alla mancanza di un’adeguata analisi della sostituzione della flora selvatica (LS 39).
Tenendo presente che “l’ambiente è un bene collettivo, patrimonio di tutta l’umanità e responsabilità di tutti” (LS 95), la Fondazione Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) Lisbona 2023, in collaborazione con la Global Tree Initiative (GTI), lancia la sfida mondiale della piantumazione di alberi volta a sensibilizzare l’opinione pubblica circa l’importanza della biodiversità e le conseguenze dei cambiamenti climatici.
Con il sostegno della GTI, la GMG Lisbona 2023 compenserà parte dell’impronta ecologica lasciata da tutte le attività legate all’organizzazione dell’evento. Affinché l’eredità di questa Giornata Mondiale della Gioventù sia ancora più positiva e duratura, invitiamo tutti ad aderire a questo movimento. Mobilita il tuo gruppo per piantare alberi nella tua località; chiama a raccolta pellegrini, familiari e amici per questo momento; chiedi la collaborazione di associazioni e autorità locali.
La Giornata Mondiale della Gioventù è di tutti noi. La collaborazione di tutte le parti coinvolte sarà dunque fondamentale affinché possa realizzarsi la nostra ambizione, ispirata alle encicliche di Papa Francesco Laudato si’ e Fratelli tutti, di garantire la massima sostenibilità della GMG Lisbona 2023.
Sono già più di 18.500 gli alberi piantati e dedicati alla GMG di Lisbona 2023!
Trovate sulla mappa gli alberi piantati e dedicati alla GMG di Lisbona 2023:
*dati del 31/08/2023
Come puoi partecipare? È molto semplice!
Consulta la Guida alla piantumazione di alberi proposta dalla Global Tree Initiative (GTI) qui. Ti aiuterà a capire di quali strumenti hai bisogno, quale sia l’albero più adatto, come piantarlo, ecc.
Piantare implica anche prendersi cura. Assicurati che il luogo di messa a dimora sia adatto e che la pianta sia autoctona, in altre parole, che sia di una specie adatta all’ambiente in cui intendi piantarla, per prenderci cura della casa comune.
Per dedicare gli alberi piantati, segui i passaggi riportati qui di seguito:
Con la tua collaborazione, e la partecipazione della GTI, saremo in grado di creare una mappa che includa tutti gli alberi piantati e dedicati alla GMG Lisbona 2023. È quindi essenziale che nel campo 5 “Campaign” del modulo si selezioni l’opzione “JMJ Lisboa 2023 Plantação Mundial de Árvores”. Insieme con il tuo gruppo puoi anche raccontare la vostra storia e scrivere una dedica personale alla GMG Lisbona 2023, ai Patroni, alla Comunità, a Papa Francesco. A te la scelta!
Con il tuo aiuto potremo davvero compensare parte dell’impatto della GMG Lisbona 2023!
Speriamo di poter contare su di te! Insieme siamo in cammino verso la massima sostenibilità della Giornata Mondiale della Gioventù, in cammino verso quell’autentica conversione ecologica alla quale Papa Francesco ci invita.
Per maggiori informazioni contattaci via email: sustentabilidade@lisboa2023.org