Sostenibilità nella GMG Lisbona 2023
Oggi, 5 giugno, si celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente, la giornata più conosciuta nel campo dell'azione ambientale in tutto il mondo.
Per compensare parte dell'impronta ambientale generata da tutte le attività che coinvolgono l'organizzazione della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) Lisbona 2023, la Fondazione GMG Lisbona 2023 sostiene e promuove diverse iniziative per sensibilizzare tutti, tenendo sempre presente che "l'ambiente è un bene collettivo, patrimonio di tutta l'umanità e responsabilità di tutti" (LS 95).
La GMG di Lisbona 2023 ha lanciato la sfida di piantare alberi in tutto il mondo, che ha già portato a diverse piantagioni da parte di gruppi e diocesi in tutto il mondo. È ora possibile vedere tutti i luoghi e i dati relativi alla piantagione mondiale di alberi sulla mappa interattiva disponibile qui.
Inoltre, gli incontri preparatori di Rise Up sfidano i giovani a discutere i grandi temi lanciati dal pontificato di Papa Francesco, come l'Ecologia integrale, che riflette sull'Enciclica Laudato Si'. Per saperne di più, cliccare qui.
Come spiega António Salcedo, responsabile del Movimento Laudato Si' in Portogallo, "l'Enciclica Laudato Si' è un invito di Papa Francesco a tutte le persone di buona volontà a prendersi cura della nostra casa comune, ed è stata uno dei grandi pilastri per lo sviluppo dell'area della sostenibilità alla GMG".
In questo senso, la GMG Lisbona 2023 cerca anche di formare i suoi collaboratori e volontari alla sensibilizzazione sulla cura della "casa comune", oltre a collaborare con varie istituzioni per sensibilizzare i giovani di tutto il mondo.
La GMG di Lisbona 2023 ha fatto della sostenibilità uno dei punti focali della sua azione, venendo incontro alle preoccupazioni dei giovani. Per questo motivo, ha tre obiettivi e focus all'interno del tema della sostenibilità: sostenibilità finanziaria, con l'uso appropriato di materiali e risorse; sostenibilità sociale, lavorando per la fratellanza universale; e sostenibilità ambientale, curando e riducendo l'impatto che questo incontro avrà sull'ambiente.
Per saperne di più sull'area della sostenibilità nella GMG Lisbona 2023, cliccate qui.