Domande Comuni (FAQ)
Alimentazione - Rete di ristorazione
Devi recarti in un ristorante che aderisce alla rete di ristorazione e mostrare il QR Code presente sul tuo pass. Dopo la convalida del pass, potrai ritirare il pasto.
Pacchetto A1: colazione, pranzo e cena
Pacchetto A1+: colazione, pranzo e cena
Pacchetto A2: pranzo e cena
Pacchetto B1: colazione, pranzo e cena
Pacchetto B1+: colazione, pranzo e cena
Pacchetto B2: colazione, pranzo e cena
Pacchetto C2: colazione, pranzo e cena
(inclusi nel kit alimentare per la Veglia)
Pacchetto V1: colazione, pranzo e cena
Pacchetto V2: colazione, pranzo e cena
Pacchetto V4: colazione, pranzo e cena
Puoi trovare i ristoranti aderenti nell'app ufficiale “Lisboa 2023”. Ogni ristorante esporrà un’etichetta della GMG 2023 per facilitare l’identificazione.
Sì. Nell'app ufficiale "Lisboa 2023" potrai vedere se un ristorante ha opzioni di menù vegetariano, vegano o senza glutine, e verificare se è accessibile alle persone a mobilità ridotta.
Puoi trovare:
• Ristoranti aderenti
- Orari di accesso al servizio pasti
- Opzioni di alimentazione speciali
- Accesso a mobilità ridotta
- Ubicazione
- Capacità disponibile
• Punti di approvvigionamento idrico
No. Il menù del pellegrino è predefinito in tutte le strutture di ristorazione partecipanti. Puoi consultare il/i menù quando vai al ristorante. Eventuali consumazioni extra, non comprese nel menù del pellegrino, saranno a carico del pellegrino e dovranno essere da lui pagate.
No. Il pellegrino, a seconda del pacchetto alimentare, ha diritto a 2 pasti completi al giorno (pranzo e cena). Questi non sono cumulativi: se non vengono consumati in un determinato giorno si perdono.
Potrai mangiare in ristoranti, caffè e supermercati locali. In questo caso, l’organizzazione dei pasti è di tua responsabilità. Approfittane per provare la cucina portoghese!
Kit
Alimentare (Veglia e Messa Finale)
Il Kit Alimentare è per i pellegrini iscritti con un pacchetto che include i pasti e che partecipano alla Veglia e alla Messa Finale.
Nel Kit ci sarà un'ampia varietà di prodotti, per permettere ai pellegrini di mangiare e rimanere idratati.
Le informazioni sul valore nutrizionale del Cosa c'è nel Kit Alimentare disponibili qui.
Nel Kit ci saranno 4 pasti. Il pranzo e la cena del sabato, la colazione e il pranzo della domenica.
Il Kit Alimentare prevede delle opzioni vegane, vegetariane e/o senza glutine. I pellegrini possono scambiare tra di loro i prodotti presenti. Possono anche lasciare i prodotti che non desiderano nei contenitori disponibili in vari luoghi per evitare sprechi alimentari.
I Kit Alimentari saranno distribuiti in camion aperti e parcheggiati lungo il percorso che i pellegrini faranno per raggiungere il Campo da Graça e saranno facilmente identificabili.
Nell'app ufficiale "Lisboa 2023" è possibile controllare i luoghi in cui sono parcheggiati i camion e quelli hanno già chiuso.
Attraverso la scansione del QR Code presente sul tuo pass del pellegrino che identifica chi ha diritto al Kit Alimentare, per poterlo poi ritirare nei punti di distribuzione.
Ogni pass è personale e non trasferibile e ognuno deve conservarlo e custodirlo.
Il Kit Alimentare deve essere ritirato sabato 5 agosto. Domenica 6 agosto, i Kit Alimentari saranno consegnati solo ai pellegrini che arriveranno al Campo da Graça dopo la chiusura della distribuzione di sabato (22:00).
Trasporto
Gli abbonamenti TML - abbonamenti di navigazione metropolitana - consentono di utilizzare tutte le aziende di servizio pubblico per il trasporto regolare di passeggeri in tutti i 18 comuni dell'area metropolitana di Lisbona (AML). Maggiori dettagli su AML.pt.
Nel caso di autobus che trasportano pellegrini iscritti alla GMG Lisbona 2023, debitamente accreditati e identificati, ci saranno parcheggi per periodi prestabiliti per ognuno di questi parcheggi.
I responsabili di ogni gruppo registrato che desiderano parcheggiare i loro autobus nei parcheggi della città di Lisbona devono registrarli attraverso la piattaforma online https://jmj.vost.pt/. Una volta convalidati i dati, verranno rilasciate le rispettive credenziali di parcheggio.
Sì. La fase di accreditamento per l'accesso ai parcheggi (città di Lisbona) deve essere effettuata attraverso la piattaforma online https://jmj.vost.pt/.
Per i gruppi registrati che viaggiano in autobus non ci sarà un limite di posti auto, purché siano debitamente accreditati e identificati attraverso la piattaforma online https://jmj.vost.pt/.
I parcheggi, per i quali è necessario un accreditamento previo (https://jmj.vost.pt/ ), si trovano in media a 1 o 2 ore di distanza dalle sedi in cui si svolgeranno gli eventi centrali.
I servizi di taxi e gli spostamenti con veicoli associati alle piattaforme opereranno nel rispetto delle restrizioni imposte dal piano di mobilità.
Verranno presentate soluzioni per i pellegrini con disabilità quando ciò implica una mobilità ridotta. Per i gruppi che hanno identificato pellegrini con disabilità, la questione sarà analizzata caso per caso. Ulteriori domande su questo argomento possono essere rivolte a pilgrimswithdisability@lisboa2023.org
È possibile raggiungere il Campo da Graça a piedi, con i mezzi pubblici o privati, tenendo conto delle restrizioni derivanti dal piano di mobilità stabilito per ciascuno dei momenti della GMG Lisbona 2023.
Alloggio
I pellegrini che si iscrivono com alloggio saranno ospitati nelle parrocchie delle diocesi di accoglimento, le diocesi di Lisbona, Setúbal e Santarém. I pellegrini alloggeranno in famiglie o spazi collettivi di queste diocesi. Tutti i pellegrini dovranno avere con loro un sacco a pelo e un materassino isolante.
I pellegrini iscritti con alloggio, al momento del check-in presso le parrocchie ospitanti, riceveranno tutte le informazioni riguardanti il luogo dove alloggeranno, ovvero la posizione esatta, gli orari di apertura e chiusura, i recapiti delle persone resposanbili e altri contatti di emergenza, così come raccomandazioni generali circa l’utilizzo dello spazio. La posizione delle varie parrocchie di accoglimento dove i pellegrini alloggeranno potrà essere consultata nell’App ufficiale della GMG Lisbona 2023.
I pellegrini iscritti con alloggio devono entrare in contatto con le persone responsabili, indicate nel momento del check-in, nelle parrocchie di accoglimento.
Sicurezza e salute
L'assistenza sanitaria è prevista nei principali luoghi di pernottamento, nelle sedi degli Incontri Rise Up e nei vari luoghi degli eventi, secondo la loro dimensione. Nei luoghi degli eventi saranno presenti postazioni di primo soccorso che saranno segnalate e alle quali potrete ricorrere se avrete bisogno di assistenza sanitaria - le postazioni saranno segnalate nell'App "Lisboa 2023". Nei luoghi degli eventi centrali, queste postazioni funzioneranno in collaborazione con le strutture dell'INEM. Ci saranno anche delle “Zone della Calma”, dove saranno indirizzati i casi che necessitano di supporto psicologico.
Informazioni sulle raccomandazioni sanitarie disponibili qui.
Informazioni sulle raccomandazioni per la sicurezza sono disponibili qui.
Informazioni sui contatti utili e recapiti di emergenza disponibili qui.
Fidelidade è il partner assicurativo della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) di Lisbona 2023. Con un'esperienza nell'ambito assicurativo per i più grandi eventi realizzati in Portogallo, Fidelidade è associata alla GMG Lisbona 2023 e fornirà servizi di assicurazione per infortuni sul lavoro, volontariato, infortuni personali, responsabilità civile, salute, beni patrimoniali e automobile, così come servizi di assistenza a tutti i volontari che stanno preparando l'incontro e a tutti i pellegrini iscritti che parteciperanno alla GMG di Lisbona 2023.
Le domande riguardanti l´assicurazione saranno risposte dalla linea di aiuto creata esclusivamente per la GMG Lisbona 2023 dalla compagnia assicurativa. Il numero di telefono è: +351 217 948 826 (chiamate alla reta fissa nazionale - chiamate internazionali soggette a possibili costi). La linea è disponibile in Portoghese, Inglese, Francese e Spagnolo. Le domande possono essere rivolte anche a jmj2023@fidelidade-assistance.pt.
Se vieni indirizzato dall'INEM (Instituto Nacional de Emergência Médica) o dal SNS24 (Serviço Nacional de Saúde) presso un ospedale pubblico per l'assistenza sanitaria, il capogruppo per i pellegrini iscritti, o il caposquadra, nel caso dei volontari iscritti, devi contattare l'assicurazione per attivare la stessa, tramite telefono al numero +351 217 948 826.
Pellegrini
Le iscrizioni alla GMG Lisbona 2023 sono aperte e si effettuano attraverso la piattaforma ufficiale - accedi qui. A partire dal 24 luglio, i pellegrini non ancora iscritti potranno farlo anche presenzialmente al Welcome Center, situato presso l'Università Cattolica del Portogallo - maggiori informazioni sul Centro qui. Sarà ancora possibile iscriversi attraverso la piattaforma online durante la settimana della GMG Lisbona 2023, ma il ritiro del pass e del kit del pellegrino dovrà comunque avvenire presso il Welcome Center.
La GMG è dedicata ai pellegrini provenienti da tutto il mondo, di età compresa tra i 14 e i 30 anni. Tuttavia, anche pellegrini di età diverse possono iscriversi.
Gli eventi con il Papa sono aperti a tutti e tutti sono i benvenuti.
Sì, tutti sono i benvenuti alla GMG di Lisbona 2023, anche se si tratta di un evento promosso dalla Chiesa Cattolica.
La partecipazione dei pellegrini alla GMG è gratuita, il che significa che ogni persona può partecipare liberamente agli eventi centrali (Messa di apertura, accoglienza del Papa, Via Crucis, Veglia con il Santo Padre e Messa finale). Per i pellegrini non registrati saranno disponibili sezioni specifiche. Tuttavia, per ragioni logistiche e di sicurezza, e anche per contribuire a coprire i costi organizzativi, tutte le parti interessate sono invitate a iscriversi alla GMG e a versare il contributo di partecipazione. Sono anche invitati a contribuire volontariamente al Fondo di solidarietà, in un gesto di solidarietà con molti altri giovani con minori opportunità che desiderano partecipare alla GMG.
I sacerdoti e i pellegrini iscritti alla GMG Lisbona 2023 senza alloggio devono recarsi al Welcome Center dell'Università Cattolica Portoghese per ritirare il Pass, che è la prima cosa da fare per partecipare alla GMG di Lisbona 2023.
I pellegrini che si sono iscritti scegliendo uno dei pacchetti con alloggio, faranno il check-in presso le rispettive parrocchie ospitanti.
Il Pass è personale e non trasferibile.
Il Pass del Pellegrino darà accesso agli eventi centrali, che si svolgeranno presso la Colina do Encontro e il Campo da Graça, e indicherà il settore assegnato.
Il Pass avrà anche un QR Code da scansionare negli esercizi di ristorazione che aderiscono alla rete di ristorazione della GMG Lisbona 2023. Questa opzione si rivolge ai pellegrini che si sono iscritti con un pacchetto che include i pasti.
Se il pellegrino riesce a identificare il proprio Pass grazie alla registrazione nell'App, sarà possibile procedere all'annullamento dello stesso presso l’help desk dell'Università Cattolica Portoghese. In seguito, ne verrà assegnato uno nuovo.
Nel caso in cui il pellegrino non riesca a identificare il proprio pass, non sarà possibile procedere al cancellamento dello stesso. Ad ogni modo, in via eccezionale e a seconda della disponibilità, potrà essere consegnato un nuovo pass senza pacchetto associato per poter accedere ai luoghi degli eventi.
Volontari
Tramite l’applicazione Tlantic. Hai ricevuto un’e-mail con le istruzioni per installare e utilizzare questa applicazione. Ci sono altri modi per accedere alle informazioni utili per il tuo lavoro:
- E-mail, che dovrai controllare di frequente, considerando che molte informazioni saranno trasmesse così;
- L'app ufficiale della GMG Lisbona 2023, dove potrai ricevere le notifiche;
- La piattaforma Loop (che conosci dalla formazione), dove saranno disponibili molte informazioni.
Inoltre, consigliamo a tutte le equipe di creare un gruppo per facilitare la comunicazione tra i membri.
Per risolvere i problemi con le credenziali, devi dirigerti allo sportello del check-in presso l’Universidade Católica, e presentare lo stesso documento di identificazione che hai usato al momento dell’iscrizione come volontario. Non puoi scambiare la tua credenziale con nessuno.
Il Kit de Volontario contiene uno zaino, 4 magliette, una borraccia per l’acqua, un cappello panama, un cordino da mettere al collo e un rosario. Durante la GMG riceverai un solo Kit. Se le magliette non dovessero essere della misura giusta, le puoi scambiare con un altro volontario. Nel caso in cui venga perso o rotto uno degli oggetti del kit, non è prevista nessuna sostituzione.
La tua credenziale presenta un codice di lettura che ti dà accesso a una rete di ristoranti convenzionati con la GMG di Lisbona 2023: nel caso non funzioni, devi dirigerti al check-in presso l’Universidade Católica. Su l'App ufficiale della GMG Lisbona 2023 potrai consultare tutti i ristoranti inclusi nella rete. Ricordati che ha diritto ai pasti solo chi ha fatto richiesta durante l’iscrizione. L’acceso viene consentito solamente nell’orario definito per il pranzo e la cena, e non viene lasciato nessun saldo disponibile sul tuo profilo per un’altra persona o per un altro pasto.
Se sei un volontario parrocchiale e ci sono dei problemi con la consegna degli alimenti per la colazione, dovrai aspettare di essere contattato. Le parrocchie potranno fornire alimenti aggiuntivi, oltre a quelli inclusi nel menù.
Sì. La rete Wi-Fi esclusiva per lo Staff della GMG e per i volontari sarà operativa solo presso le tende della salute e di sicurezza in ogni settore nel Parco degli Eventi Centrali. Ogni volontario ha ricevuto via e-mail l’username e la password per effettuare il login. Per accedere al Wi-Fi dovrai fare il login, e potrai utilizzare un solo dispositivo alla volta. Non dovrai cedere i dati di accesso a nessuno, e l’uso di questa rete è esclusivamente per svolgere le tue funzioni da Volontario della Giornata.
In un primo momento, nel caso in cui ci siano dei problemi con l’alloggio al quale sei stato assegnato, entra in contatto con la persona che sarà indicata sul Voucher nella tua Area Riservata. In un secondo momento, avrai a disposizione un’equipe di coppie di volontari che possono aiutarti e rispondere alle tue domande. Se, più avanti, per difficoltà legate ai trasporti, orari o funzionamento della tua “casa” non riesci a spostarti verso il tuo alloggio, contatta il Capo della tua Equipe, che ti potrà aiutare.
Ricorri sempre al Capo della tua Equipe per tutto ciò che concerne il tuo lavoro e gli orari (difficoltà con i trasporti, informazioni insufficienti,…). Se sei Capo d’Equipe e riscontri dei problemi gravi, ricorri al Coordinatori delle Funzioni.
Sì. La tua credenziale include un pass per la rete di trasporti pubblici, che potrai utilizzare per svolgere i tuoi compiti. Considera che, nei giorni di maggiore affluenza di persone, dovrai fare a piedi la maggior parte dei percorsi. Perciò, considera sempre dei tempi di spostamento più lunghi del normale.
Il giorno 27, in occasione del Gesto Missionario, ci saranno mezzi di trasporto aggiuntivi, in particolare autobus, ai quali potrai accedere in luoghi specifici che ti verranno indicati e sui quali verrai informato.
Sì, la formazione è obbligatoria. Tanto i contenuti trasversali, quanto i moduli specifici che riguardano i tuoi compiti. I volontari che completeranno la formazione obbligatoria riceveranno il certificato di partecipazione come Volontario alla GMG di Lisbona 2023. Tuttavia, al di là dell’obbligatorietà, è importante che tu capisca l’importanza della formazione per svolgere il tuo lavoro come Volontario.
La valuta utilizzata in Portogallo è l’Euro (€). Se vieni da un paese esterno alla zona Euro, dovrai cambiare la valuta. In Portogallo, potrai prelevare contanti presso i bancomat (Multibanco), probabilmente pagando una tassa per il cambio valuta automatico e una tassa per il prelievo di contanti.
Media
L'accreditamento deve essere effettuato attraverso il sito ufficiale della GMG Lisbona 2023 - modulo a questo link.
L'apertura degli accreditamenti è iniziata il 31 maggio ed è terminata l'11 luglio. Dati i tempi necessari per la verifica dei dati, le richieste presentate dopo questa data potrebbero non essere accolte.
11 luglio.
Il Centro Stampa ha una capacità limitata ed è destinato ai giornalisti che devono scrivere notizie, ai fotografi che devono editare immagini o ai fotoreporter che devono editare video.
L'accreditamento dei giornalisti non comporta alcun costo.
No. Ogni giornalista dovrà provvedere autonomamente.
Se avete ancora bisogno di prenotare un alloggio a Lisbona nei giorni della GMG Lisbona 2023, vi informiamo che c'è disponibilità in un hotel a 20 minuti a piedi dal Parque Tejo e a 10 minuti da una delle principali piattaforme di trasporto intermodale di Lisbona. Per le prenotazioni, contattare mariabelen@halconviajes.com.
È possibile verificare tutti i documenti necessari nel modulo di registrazione qui.
È possibile accreditarsi attraverso il sito ufficiale della GMG Lisbona 2023 - modulo a questo link.
Si. È possibile verificare tutti i documenti necessari nel modulo di registrazione qui.
Le fotografie sono messe a disposizione dalla GMG Lisbona 2023 sul sito www.flickr.com/photos/lisboa2023. Immagini e video saranno disponibili via satellite e presso il Centro Stampa. Se avete una richiesta specifica di immagini, potete farlo attraverso l'indirizzo e-mail press@lisboa2023.org.
Le credenziali devono essere ritirate al Media Check-in che opererà nel luogo e secondo gli orari indicati di seguito:
- Periodo di svolgimento: dal 25 luglio al 3 agosto
Luogo: Hotel Epic Sana Marquês (ingresso da Rua Actor Tasso n.º 1 1050-002 Lisboa) - accedere alla location qui Orario di apertura: dalle 9.30 alle 21.00
- Periodo di attività: dal 4 al 6 agosto
Luogo: Fundação JMJ Lisboa 2023, Rua do Grilo 84 1950-142 Lisboa - accedere alla location quiOrario di apertura: dalle 10.00 alle 17.00
*Vi chiediamo di ritirare le credenziali già dal 25 luglio per evitare concentrazioni negli ultimi giorni e conseguenti tempi di attesa.
Nota: sarà possibile ritirare le credenziali solo se l'accredito è stato convalidato. Potete verificare lo stato del vostro accredito nella vostra area riservata sulla piattaforma di registrazione.
Un rappresentante del suo media/agenzia può ritirare gli accreditamenti dei vari membri dell'équipe.
Per ritirare la credenziale di un altro professionista, è necessario presentare un documento che autorizzi terzi a ritirarla. Per domande, contattare press@lisboa2023.org.
La sala stampa sarà situato presso il "Pavilhão Carlos Lopes" (Avenida Sidónio Pais, 16, vicino al Parque Eduardo VII).
Dopo l'accreditamento, sì.
Sì, il giornalista deve effettuare l'accreditamento e selezionare l'accesso al Centro stampa.
I giornalisti accreditati riceveranno le informazioni via e-mail.
L'accredito consente l'accesso ai posti designati per i giornalisti nelle varie sedi degli eventi della GMG Lisbona 2023.
Contattare il responsabile della programmazione delle Giornate nelle Diocesi via e-mail diasnadiocese@lisboa2023.org.
Per questo tipo di richiesta, inviare una e-mail in anticipo a press@lisboa2023.org.
Per questo tipo di richieste si prega di inviare un'e-mail a broadcastservices@hb2023.rtp.pt in anticipo.
L'iscrizione alla newsletter avviene tramite un modulo online - modulo qui; per iscriversi è sufficiente inserire l'indirizzo e-mail e selezionare la lingua desiderata. È anche possibile iscriversi direttamente sul nostro sito web lisboa2023.org. Riceverete un'e-mail automatica di conferma dell'iscrizione; se non avete ricevuto l'e-mail nella vostra casella di posta, controllate la vostra casella di spam.
Organizzazione
La GMG di Lisbona si svolgerà tra l'1 e il 6 agosto 2023. Stiamo terminando il programma della GMG Lisbona 2023 in stretta collaborazione con il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita del Vaticano.
La Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) è un incontro di giovani provenienti da tutto il mondo con il Papa. È insieme un pellegrinaggio, una festa della gioventù, un'espressione della Chiesa universale e un forte momento di evangelizzazione nel mondo giovanile. Si presenta come un invito a una determinata generazione a costruire un mondo più giusto e solidale. Con un'identità chiaramente cattolica, è aperta a tutti, vicini o lontani dalla Chiesa. Si svolge ogni anno a livello diocesano, nella domenica di Cristo Re, e ogni due, tre o quattro anni come incontro internazionale, in una città scelta dal Papa, sempre con la sua presenza. Riunisce migliaia di giovani per celebrare la fede e l'appartenenza alla Chiesa. Fin dalla prima edizione, che si svolse nella città di Roma nel 1986, la Giornata Mondiale della Gioventù si è affermata come laboratorio di fede, luogo di nascita delle vocazioni al matrimonio e alla vita consacrata e strumento di evangelizzazione e trasformazione della Chiesa.
Nel corso di una settimana, i giovani provenienti da tutto il mondo sono accolti di solito in strutture pubbliche (palestre, scuole, padiglioni ...), in parrocchie o presso famiglie. Oltre ai momenti di preghiera, condivisione e svago, i giovani iscritti partecipano a varie iniziative organizzate dall'équipe della GMG, nei diversi luoghi della città che li accoglie.
La Giornata Mondiale della Gioventù si propone di offrire a tutti i partecipanti un'esperienza ecclesiale universale, promuovendo l'incontro personale con Gesù Cristo. È un nuovo impulso alla fede, alla speranza e alla carità di tutta la comunità del Paese ospitante. Con i giovani come protagonisti, la Giornata Mondiale della Gioventù cerca anche di promuovere la pace, l'unità e la fratellanza tra i popoli e le nazioni del mondo.
Il luogo in cui si realizza la Giornata la città che la ospita, cambia ad ogni edizione. È il Papa che sceglie la diocesi che ospiterà ogni GMG ed è compito di questa organizzare l'evento, sempre in stretta collaborazione con la Santa Sede, più precisamente con il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. In seguito dell'annuncio di Lisbona come città indicata ad ospitare la GMG, il Cardinale Patriarca di Lisbona, mons. Manuel Clemente, ha istituito il Comitato Organizzatore Locale (COL) della GMG Lisbona 2023, organo esecutivo per la preparazione e l'organizzazione della GMG Lisbona 2023, formato dal Vescovo Ausiliare di Lisbona, mons. Américo Aguiar, e da un Segretario Esecutivo, Duarte Ricciardi. L'entità giuridica dell'organizzazione della GMG Lisbona 2023 è la Fondazione GMG Lisbona 2023, presieduta da mons. Américo Aguiar.
L'edizione della GMG Lisbona 2023 è organizzata dal Patriarcato di Lisbona. A tal fine, il Cardinale Patriarca di Lisbona, mons. Manuel Clemente, ha istituito il Comitato Organizzatore Locale (COL) della GMG Lisbona 2023, organo esecutivo della preparazione e l'organizzazione per la GMG Lisbona 2023 formato dal coordinatore generale, il Vescovo Ausiliare di Lisbona, mons. Américo Aguiar, e dal Segretario Esecutivo, Duarte Ricciardi.
Ogni diocesi ha un Comitato Organizzatore Diocesano (COD) che è la struttura incaricata di promuovere sul campo il percorso di preparazione alla GMG di Lisbona 2023.
I momenti salienti della Giornata Mondiale della Gioventù sono le celebrazioni (eventi centrali) in cui sarà presente il Papa, come nel caso della cerimonia di benvenuto e di apertura, la Via Crucis, la Veglia e, l’ultimo giorno, la Messa finale.
Gli eventi centrali si svolgeranno nel "Campo da Graça" (Parco Tejo). Tutte le informazioni sugli eventi centrali sono disponibili sul nostro sito web qui.
Puoi effettuare la tua donazione tramite bonifico bancario sull’iban PT50 0018 000353457032020 81 (per richiedere la ricevuta, puoi inviare un’e-mail a financas@lisboa2023.org).
Per sponsorizzare la GMG Lisbona 2023, si prega di inviare una e-mail a financas@lisboa2023.org.
Comunicazione e Marchi
Le domande relative alla GMG Lisbona 2023 devono essere inviate all'indirizzo e-mail: geral@lisboa2023.org. Per ogni dubbio che riguardi l'area della comunicazione, vale a dire l'area dei social media, è necessario contattare press@lisboa2023.org.
Con lo scopo di guidare al corretto utilizzo del logo della GMG Lisbona 2023 e garantire la coerenza della comunicazione della Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona 2023, offriamo un kit con i materiali e le regole relative all'uso del logo, a cui è possibile accedere qui. Per domande o dubbi relativi al marchio della GMG Lisbona 2023, si prega di contattare: geral@lisboa2023.org.
I prodotti ufficiali della GMG possono essere acquistati qui.
L'iscrizione alla newsletter avviene tramite un modulo online - modulo qui; per iscriversi è sufficiente inserire l'indirizzo e-mail e selezionare la lingua desiderata. È anche possibile iscriversi direttamente sul nostro sito web lisboa2023.org. Riceverete un'e-mail automatica di conferma dell'iscrizione; se non avete ricevuto l'e-mail nella vostra casella di posta, controllate la vostra casella di spam.
Pastorale
Sì. Durante la GMG Lisbona 2023 si svolge il Festival della Gioventù, dove vengono presentati progetti artistici, culturali e religiosi, che hanno come protagonisti i giovani pellegrini provenienti da tutto il mondo. Tutte le informazioni sono disponibili sul nostro sito qui.
Rise Up è il nuovo modello di catechesi della Giornata Mondiale della Gioventù che invita i giovani a riflettere sui grandi temi affrontati durante il pontificato di Papa Francesco: Ecologia Integrale, Amicizia Sociale e Misericordia.
Per offrire ai giovani un'esperienza in linea con il cammino sinodale della Chiesa universale, vengono proposti tre Incontri Rise Up, organizzati in stretta collaborazione con il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, nelle mattine del 2, 3 e 4 agosto della settimana della GMG Lisbona 2023. Gli Incontri Rise Up si svolgeranno nelle Chiese e in altri spazi vicini ai luoghi di accoglienza dei pellegrini - ci saranno circa 270 luoghi (localizzazione esatta sulla mappa dell’App “Lisboa 2023”) -, organizzati per lingua - più di 30 lingue -, per offrire dei momenti di riflessione, ascolto e condivisione.
Città della Gioia” è il nome dello spazio che unirà la Fiera vocazionale, la cappella, al Parco del perdono durante la GMG di Lisbona 2023.
La Città della Gioia è luogo di scoperta di Cristo in mezzo a noi. I giovani pellegrini, attraversando la Città, si confronteranno con varie esperienze di vera gioia cristiana che li stimolerà ad affrontare la propria vita e il proprio cammino come risposta a un Dio che chiama ciascuno per nome. Attraversare la Città della Gioia significa trovare un Dio vivente che ci invita a sperimentare il suo perdono e la sua misericordia e a dare generosamente la vita rispondendo ai suoi progetti d’amore.
Gli eventi centrali comprendono la Messa di apertura, l'accoglienza, la Via Crucis, la Veglia e la Messa di chiusura.
La Giornata Mondiale della Gioventù ha due simboli che l'accompagnano e rappresentano: la Croce della GMG e l'icona di Nostra Signora Salus Populi Romani. Nei mesi che precedono ogni GMG, i simboli vanno in pellegrinaggio come araldi del Vangelo per accompagnare i giovani, specialmente nelle realtà in cui vivono. Per ulteriori informazioni, visita il nostro sito web qui. Puoi seguire il percorso dei simboli in Portogallo sui nostri social network (Facebook e Instagram).
Inclusione e Ambiente
Tutte le persone sono benvenute alla GMG di Lisbona 2023. Se hai bisogno di informazioni specifiche scrivici a pilgrimswithdisability@lisboa2023.org
L'invito a partecipare alla GMG è rivolto a tutti. Le persone con disabilità sono le benvenute. Poiché sappiamo che ci sono condizionamenti importanti, stiamo lavorando nel dettaglio per offrire a tutti una partecipazione completa.
Le persone con disabilità sono le benvenute. I candidati volontari con disabilità devono iscriversi sulla piattaforma, indicando le proprie esigenze nell’apposito campo del modulo d’iscrizione. Saranno poi contattati per capire le loro esigenze specifiche e valutare l'assegnazione di determinate funzioni/compiti.
Sì, una traduzione nella Lingua dei segni portoghese e nella Lingua dei segni internazionale sarà disponibile. La traduzione nella lingua dei segni di altri Paesi dovrà essere assicurata dai partecipanti.
Prevediamo di poter offrire la traduzione in diverse lingue, tra cui la Lingua dei segni portoghese e la Lingua dei segni internazionale.
Vedi tutte le informazioni sulla sostenibilità alla GMG Lisbona 2023 qui.