Giovanna del Portogallo: la principessa che si donò a Gesù
Oggi, 12 maggio, si celebra la festa liturgica della Beata Giovanna del Portogallo, che è stata scelta come una delle Patrone della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) Lisbona 2023 per aver donato tutta la sua vita a Gesù Cristo.
Per conoscerla meglio vi lasciamo qui dieci curiosità sulla principessa portoghese:
1.
Figlia del re Afonso V e della regina Isabella, la principessa Giovanna è nata a Lisbona il 6 febbraio 1452. Il suo nome è dovuto alla devozione della regina Elisabetta per San Giovanni Evangelista.
2.
Rimasta orfana di madre all'età di quattro anni, cercò sempre di praticare le virtù più edificanti, sia nel distacco dalla grandezza della corte e dalle vanità del mondo, sia nella profonda pietà e nella vita interiore, nella sincera devozione alla passione di Cristo e nella carità verso i poveri.
3.
Nonostante il fatto che il padre si aspettava da lei un figlio, fondamentale per la successione naturale al trono del Portogallo, durante la sua crescita mostrò una crescente inclinazione religiosa, manifestando precocemente l'intenzione di dare la sua vita a Gesù Cristo.
4.
All'età di 15 anni, la Beata Giovanna del Portogallo partecipò a ritiri spirituali, preghiere, letture religiose e contemplazione. Compì dure penitenze, digiunò spesso e non mancò mai di praticare la carità verso i poveri che si presentavano a palazzo.
5.
All'età di 19 anni riuscì a convincere il padre a offrire la sua unica figlia a Dio, come ringraziamento per le vittorie ottenute nelle battaglie, acconsentendo che entrasse nel monastero di Odivelas.
6.
L'anno successivo Giovanna entrò nel Monastero di Gesù, ad Aveiro, indossando per la prima volta l'abito domenicano di novizia nel 1472.
7.
Poiché la sua salute non le permetteva di prendere i voti definitivi, rimase domenicana secolare, obbedendo a tutte le regole con encomiabile rigore e dedicandosi ai servizi più umili.
8.
Come manifestazione del suo modo di sentire e di vivere, adottò la corona di spine come distintivo personale.
9.
Di salute fragile, la principessa Giovanna morì il 12 maggio 1490, all'età di 38 anni. Fu sepolta nel coro inferiore della Cappella del Monastero del Gesù, dove sono conservate le sue reliquie.
10.
Nel 1693, due secoli dopo la sua morte, Papa Innocenzo XII la dichiarò Beata e la sua festa liturgica si celebra il 12 maggio. Successivamente, nel 1965, Papa San Paolo VI la proclamò patrona speciale della città e della diocesi di Aveiro.
Per conoscere i Patroni della GMG Lisbona 2023, cliccare qui.