La GMG pianta alberi associati a famiglie religiose
Per marcare la presenza di Papa Francesco a Lisbona per la Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) Lisbona 2023, il prossimo 2 agosto alle 18:30h, avverrà una cerimonia di piantumazione di alcuni alberti associati alle sei grandi famiglie religiose - Taoismo, Induismo, Buddismo, Ebraismo, Cristianesimo e Islamismo, nel Giardino Botanico Tropicale dell’Università di Lisbona.
Questi nuovi alberi lisboeti, hanno l’obiettivo di entrare nella memoria collettiva del popolo portoghese, al fine di ricordare, per molti anni, l’appello di Papa Francesco a prendersi cura della natura, alla fraternità universale, e alla convivenza pacifica tra le religioni.
Seguirà una visita all’esposizione “Il simbolismo delle piante della Bibbia e di altri libri sacri”, organizzata dal Gruppo di Missione GMG Lisbona 2023 del Governo del Portogallo, in collaborazione con ricercatori dell’Università di Lisbona. Questa esposizione ha l’obiettivo di far conoscere piccole storie che legano le piante al sacro, facendo sì che diventino un simbolo per una molteplicità di popoli e civiltà, di religioni e credenze.
In questa occasione, sarà inoltre presentato il libro “Piante della Bibbia nei Giardini di Belem a Lisbona”, risultato di una collaborazione tra il Gruppo di Missione e l’Università di Lisbona. L’opera presenta le piante della Bibbia nei giardini che possiamo visitare, per evidenziare il legame tra il materiale e l'immateriale che può esserci trasmesso attraverso le proprie piante.
Sulla GMG
La Giornata Mondiale della Gioventù (GMG), un incontro dei giovani di tutto il mondo con il Papa, é stata istituita da Papa Giovanni Paolo II, nel 1985, e da quel momento é sempre stato un momento di incontro e condivisione per milioni di persone di tutto il mondo.
La prima edizione è avvenuta nel 1986, a Roma, e da allora la GMG è passata per le seguenti città: Buenos Aires (1987), Santiago di Compostela (1989), Cestocova (1991), Denver (1993), Manila (1995), Parigi (1997), Roma (2000), Toronto (2002), Colonia (2005), Sidney (2008), Madrid (2011), Rio de Janeiro (2013), Cracovia (2016) e Panama (2019). Il 27 gennaio 2019, nella conclusione della Giornata Mondiale della Gioventù nella città di Panama, è stato annunciato che la scelta di Papa Francesco per la prossima edizione della Giornata Mondiale della Gioventù sarebbe ricaduta su Lisbona. La GMG Lisbona 2023 decorrerá tra l’1 e il 6 Agosto 2023, con il tema “Maria si alzò e andò di fretta” - Lc 1, 39.