Il Papa visita il santuario di Fatima
Il Papa, questa mattina, sabato 5 agosto, è in visita al Santuario di Fatima.
Erano quasi le 8:40 quando l’elicottero che lo trasportava è atterrato nelle vicinanze del Santuario. “È importante che la Chiesa non abbia porte, al fine che tutti possano entrare”, ha riferito Francesco, dopo aver recitato il rosario.
Francesco non ha voluto usare la capsula di sicurezza, il vetro che solitamente ricopre la Papa-mobile, per stare più vicino alle persone, dicendo quindi di presentarsi così alla folla. Nel viaggio fino al Santuario, D. José Ornelas, vescovo di Leiria e Fatima, sta al suo fianco. Trascorrerà due ore in questo luogo con i pellegrini, giovani malati, disabili e carcerati che non hanno potuto recarsi a Lisbona, rafforzando l'idea che "la Chiesa è per tutti".
In questo cammino fino alla Cappella delle Apparizioni, Francesco benedice alcuni bambini che gli vengono messi in braccio, esattamente come fece a Lisbona, regalando addirittura il rosario che portava con sé. All’arrivo, le persone si sono rallegrate e tra la gente si sentiva “Viva il Papa”.
Con al collo un ramo di fiori, entra finalmente nella Cappellina delle Apparizioni, dirigendosi verso l’immagine della Madonna di Fatima a cui dona ciò che portava con sé. Gli occhi di Francesco si chiudono per fare spazio ad un momento silenzioso di affidamento alla Vergine Madre.
Successivamente, recita il rosario, a cui partecipano i giovani nelle loro differenti lingue, facendo riferimento all’esempio di Maria. “La Madonna, che è sempre in fretta e sempre accompagna, non è mai protagonista, segue sempre Gesù", ha detto, portando i presenti a riflettere.
Questo è il quarto giorno in Portogallo per Francesco, in una visita integrata nel programma della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) Lisbona 2023.