I primi momenti di Papa Francesco a Lisbona
All'arrivo a Lisbona, Papa Francesco è stato accompagnato in auto al Palazzo Belém, dove lo attendeva il Presidente Portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa. I due capi di Stato si sono seduti fianco a fianco e hanno segnato l'incontro ufficiale con una foto.
Davanti al Palazzo di Belém, una nave della Marina Militare ha sparato a salve nel fiume Tejo ed è risuonato l'inno nazionale portoghese. La visita del Santo Padre è stata accolta da una folla di pellegrini e portoghesi, che hanno applaudito e si sono commossi per il suo arrivo.
Due pellegrini provenienti dalla Borgogna, in Francia, hanno assistito al momento, che raccontano come "molto intenso". "Non ce lo aspettavamo, c'era troppa gente e pensavamo di aver perso l'occasione di vederlo". Per questi giovani, la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona 2023 non sarebbe completa senza la presenza del Papa: "È il simbolo di tutto ciò che vivremo", aggiungono.
La visita è stata segnata dalla firma del Libro d'Onore, dove Francesco ha lasciato un messaggio per Lisbona, che definisce "la città dell'incontro". Marcelo Rebelo de Sousa sorride mentre legge il Libro d'Onore, dove il Santo Padre, che si definisce "pellegrino di speranza in Portogallo", ha lasciato gli auguri per un viaggio "verso orizzonti di fraternità".
Nel corso della mattinata, Papa Francesco incontrerà le autorità, la società civile e il corpo diplomatico.