Festival della Gioventù: Mostre
Dall'1 al 6 agosto sarà possibile visitare le varie mostre del Festival della Gioventù della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) Lisbona 2023. Sono 18 e saranno distribuite da vari spazi che i giovani potranno visitare.
I temi delle mostre spaziano dall'ecologia, con riferimento all'Enciclica Laudato Si',alle vite dei santi che hanno segnato la Chiesa cattolica. Ci sono anche mostre sul metodo scout, sulla pace e saranno esposti alcuni dei Patroni della GMG Lisbona 2023, come Sant'Antonio e Marcel Callo che rappresentano anche i cammini portoghesi verso Santiago de Compostela.
Notevole sarà anche la presenza di Maria, a cui saranno dedicate diverse mostre “Maria, pellegrina del mondo” , presso la Fondazione Champalimaud,”I santuari mariani”; presso la Città della Gioia “Fatima Experience” nella Sala do Risco, a Terreiro do Paço.
Le mostre sono una piccola parte dell'offerta del Festival dei Giovani. In totale, ci sono più di 480 eventi culturali, religiosi e sportivi distribuiti in 100 sedi a Lisbona. Tra teatro, danza, cinema, conferenze e sport, i pellegrini sono invitati a condividere la loro fede e la loro gioia con i giovani di tutto il mondo, in questi eventi organizzati da altri 55 Paesi. Scopri di più qui.
Fin dal 1° agosto, il primo giorno del Festival dei Giovani, è possibile visitare la mostra "Vita Prima;. Sant'Antonio a Lisbona", presso il Museo di Lisbona - Palácio Pimenta. Palazzo Pimenta. Questa mostra è stata inaugurata lo scorso 23 giugno e celebra Sant'Antonio, Patrono della GMG Lisbona 2023, e le devozioni popolari ad essa associate.
Molti musei saranno a ingresso gratuito o a condizioni speciali per i pellegrini e i Volontari della GMG Lisbona 2023, previa presentazione della credenziale.