Papa Francesco ringrazia i volontari per la loro collaborazione
Questo pomeriggio, Papa Francesco ha incontrato i volontari della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG), in quello che è stato l'ultimo momento prima del saluto del Santo Padre al Portogallo.
Dopo il consueto saluto di Papa Francesco ai giovani radunati al luogo di incontro, tre giovani hanno condiviso la loro testimonianza di fede e di servizio alla GMG di Lisbona 2023. Chiara Kollmeder, una giovane tedesca che lavora con il Comitato organizzatore locale (LOC) dal 2022, ha detto di aver vissuto un'"esperienza unica" e che "condividere la fede è una gioia incredibile".
Sia nel mio lavoro con gli altri volontari, sia negli incontri con i pellegrini o durante la Messa, ho potuto provare questa gioia profonda che, fino ad oggi, niente e nessuno era riuscito a darmi
Oltre alla sua esperienza alla GMG Lisbona 2023, Chiara ha condiviso anche la sua esperienza di fede durante questo periodo. "Nei momenti di solitudine, di dubbio e di nostalgia, c'è sempre stato qualcuno che mi è stato vicino" e che si è sempre preso cura di lei, "la Chiesa", ha detto.
Francisco Seabra, della Direzione Pastorale della GMG Lisbona 2023, ha detto che "questa Giornata Mondiale della Gioventù è stata davvero un Viaggio, un percorso, un pellegrinaggio in cui mi sono imbarcato".
A livello personale, è stata un'esperienza di grande crescita interiore in cui ho avuto l'opportunità di conoscermi meglio, di riconciliarmi internamente, anche se il cammino è ancora lungo
Filipe, della parrocchia di Algueirão-Mem Martins, ha rivelato che "accogliere giovani da tutto il mondo, con cui condividiamo la nostra fede, è un motivo di gratitudine". Nonostante i "mesi di preoccupazione e ansia" è stata "una gioia ancora più grande".
Riassumere l'esperienza della Giornata è un compito impossibile. E questo perché, pur essendo un incontro di migliaia di giovani che celebrano la loro fede, è soprattutto un incontro molto personale con il Signore. È da qui che nasce l'esperienza personale di ogni Volontario e di ogni Pellegrino
Dopo questo primo momento, è toccato a Mons. Manuel Clemente ringraziare Papa Francesco per la sua presenza a questa Giornata Mondiale della Gioventù. Ha detto che sono stati i volontari a "rendere possibile che tutto si svolgesse nel modo migliore e con i migliori risultati".
Do anche il mio riconoscimento e il mio ringraziamento al volontario numero uno, Mons. Américo Aguiar
Papa Francesco ha iniziato ringraziando il Cardinale-Patriarca di Lisbona e Mons. Américo Aguiar, Presidente della Fondazione GMG Lisbona 2023. Ha poi ringraziato i protagonisti dell'incontro, i volontari, che "hanno lavorato per mesi, con discrezione, senza rumore e senza protagonismo, perché potessimo essere qui tutti insieme a cantare: 'Gesù vive e non ci lascia soli: non smetteremo mai di amare'".
In questi giorni, mentre rispondevate alle mille richieste, a volte con i visi segnati dalla fatica, a volte un po' sopraffatti dalle urgenze del momento, ma sempre, ho notato una cosa, che i vostri occhi erano luminosi, luminosi, luminosi della gioia del servizio. Grazie