Messaggio del Papa per la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani
Il Vaticano ha diffuso oggi, 15 giugno, il Messaggio di Papa Francesco per la III Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, che si celebrerà il prossimo 23 luglio, quarta domenica del mese, in prossimità della festa liturgica dei Santi Gioacchino e Anna.
Questa giornata è stata istituita da Papa Francesco nel 2021 e ha lo scopo di richiamare l'attenzione sui nonni e sugli anziani, con l’auspicio che non vengano dimenticati e affinché i giovani dedichino loro del tempo e ascoltino ciò che gli "anziani" hanno da insegnare loro.
In un messaggio di Papa Francesco ai giovani che si preparano alla GMG di Lisbona 2023, il Santo Padre ha invitato ciascuno di loro ad andare a incontrare gli anziani. "Parlate un po' con i vostri nonni, perché vi danno la saggezza", ha detto.
Ecco le quattro frasi che abbiamo estrapolato dal Messaggio del Papa per la III Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani:
1
"Il Signore spera che i giovani, incontrandoli, accolgano la chiamata a custodire la memoria e riconoscano, grazie a loro, il dono di appartenere a una storia più grande."
2
"Dio, infatti, desidera che, come ha fatto Maria con Elisabetta, i giovani rallegrino i cuori degli anziani, e che attingano sapienza dai loro vissuti."
3
"Per i più giovani si tratta di andare al di là dell’immediato nel quale ci confina la realtà virtuale, la quale spesso distoglie dall’azione concreta; per i più anziani si tratta di non soffermarsi sulle forze che s’indeboliscono e di non rammaricarsi per le occasioni perse."
4
"Prima di mettervi in viaggio andate a trovare i vostri nonni, fate una visita a un anziano solo! La sua preghiera vi proteggerà e porterete nel cuore la benedizione di quell’incontro."
Per leggere la versione integrale del messaggio, fare clic qui.