I canti di Taizé ispirano una serata di preghiera al Castello di Abrantes
La sera del 27 luglio è stata ricca di emozioni e profondità al Castello di Abrantes, nella diocesi di Portalegre-Castelo Branco. Pellegrini, giovani locali e famiglie ospitanti si sono riuniti per pregare attraverso i canti di Taizé.
©Agência Ecclesia/SN
Nell'ambito delle Giornate nelle Diocesi (GND), Portalegre - Castelo Branco ha accolto frère David, l'unico membro portoghese della comunità ecumenica di Taizé (Francia), per animare un momento di condivisione della fede con i giovani pellegrini provenienti da altri Paesi. Per il fratello, la Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) di Lisbona 2023 è una bella opportunità per vivere con altre culture e "allargare gli orizzonti", ha dichiarato all'Agenzia Ecclesia.
Per David, originario della regione, è una gioia potersi unire "alle persone che preparano l'accoglienza dei pellegrini qui nella mia diocesi". Fernanda Luz, coordinatrice del Comitato organizzativo diocesano (COD) di Portalegre-Castelo Branco, ha rivelato che i giovani della diocesi sono dei veterani quando si tratta di pregare con i canti di Taizé. Anche André, un volontario diocesano, ha raccontato che è stato un momento di preghiera e di cammino nella natura con i pellegrini provenienti da Brasile, Honduras, Dominica e Norvegia.
L'attività è stata preparata per le GND, dedicata nello specifico alla cura della Casa Comune, e ha permesso di lodare e scoprire questo luogo emblematico della Diocesi, il Castello di Abrantes.