Giornate nelle diocesi: Conoscere la Diocesi di Bragança-Miranda
La diocesi di Bragança-Miranda accoglierà i giovani di tutto il mondo nella settimana che precede la Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) Lisbona 2023, nell'ambito delle Giornate nelle Diocesi (GND), dal 26 al 31 luglio.
Bragança-Miranda è la quarta diocesi più grande del Portogallo e ha quattro vicarie. Queste sono suddivise in 18 Unità Pastorali, all'interno delle quali si trovano un totale di 321 parrocchie.
Oltre ad avere una concentrazione di più di 123.000 persone, la diocesi di Bragança-Miranda possiede anche una vasta scelta di gastronomia e di tradizioni. Una delle tradizioni principali è quella dei “Caretos” (maschere), nel periodo di Carnevale. I loro costumi colorati, le maschere e i sonagli sono prodotti dagli artigiani della regione.
La diocesi di Bragança-Miranda offree una ricca gastronomia, i cui punti forti sono la "Posta à Mirandesa" (la variante della fiorentina italiana) e vari tipi di insaccati. Oltre agli incredibili paesaggi, la diocesi vanta la presenza di tanti luoghi di interesse da visitare, come il Castello di Bragança, la Cattedrale di Bragança, la Cattedrale di Miranda do Douro, la Basilica di Torre de Moncorvo e una molteplicità di paesaggi naturali.
Lo sapevate che...?
1
La Diocesi di Bragança-Miranda ha la Cattedrale più grande del Paese e la prima del XXI secolo.
2
L'unica Basilica collocata in zone rurali si trova nella Diocesi di Bragança-Miranda.
3
Bragança-Miranda ha una Cattedrale e un Concattedrale.
Per saperne di più, clicca qui:
Le Giornate nelle Diocesi (GND) sono un incontro di giovani di tutto il mondo che precede la Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) di Lisbona 2023 e si svolgeranno in 17 diocesi del Portogallo continentale e delle isole: Algarve; Angra; Aveiro; Beja; Braga; Bragança-Miranda; Coimbra; Évora; Funchal; Guarda; Lamego; Leiria-Fatima; Portalegre-Castelo Branco; Porto; Viana do Castelo; Vila Real e Viseu.
Nelle prossime settimane vi parleremo di ognuna di queste 17 diocesi.
Ulteriori informazioni sulla GND e la mappa con l'ubicazione di ciascuna diocesi sono disponibili qui.