Giornate nelle Diocesi: Conoscere la diocesi di Lamego
La diocesi di Lamego è una delle 17 diocesi che riceveranno i pellegrini per le Giornate nelle Diocesi (GND), giornate che precedono la Giornata mondiale della gioventù (GMG) di Lisbona 2023, tra il 26 e il 31 luglio.
Situata nella regione settentrionale del Portogallo, la diocesi di Lamego conta circa 105.000 abitanti ed è suddivisa in sei zone pastorali, con 14 arcipretati e 223 parrocchie. Questa diocesi presenta una caratteristica unica in Portogallo, poiché la città della sua sede non è il capoluogo di un Distretto, il che le conferisce una grande rilevanza.
La diocesi di Lamego si distingue per il suo patrimonio storico e culturale, e sono molti i monumenti che si possono visitare, come la Cattedrale o la Chiesa di São Pedro de Balsemão. Se non siete ancora stanchi, potete ancora salire i 686 gradini del Santuario di Nossa Senhora dos Remédios o andare al Santuario di Nossa Senhora da Lapa, che offre una vista panoramica della città. È inoltre possibile passeggiare tra le montagne di Montemuro, visitare il Castello di Penedono e le Incisioni Rupestri di Foz Côa.
I vigneti caratterizzano il paesaggio della diocesi di Lamego, dove si produce il noto vino Porto. A Lamego è possibile avventurarsi tra i vigneti, degustare i vini locali o semplicemente esplorare i paesaggi naturali della regione.
Inoltre, la diocesi di Lamego è ricca di tradizioni e costumi ed è nota per le sue feste religiose, tra cui la Festa de Nossa Senhora dos Remédios. Anche per gli amanti della cucina, questo è un luogo da non perdere, in quanto presenta una varietà di piatti tradizionali. Tra i più noti ci sono il coniglio selvatico, il capretto arrosto, il prosciutto affumicato, le salsicce di maiale e i "Lamegos". Non possiamo non menzionare la variegata offerta di frutta fresca e gustosa.
Lo sapevate che...?
1.
In questa diocesi è possibile visitare due patrimoni dell'umanità dell'Unesco: le incisioni rupestri di Foz Côa e la Regione vinicola dell'Alto Douro;
2.
Il Douro è stato nominato "Città europea del vino" per l'anno 2023;
3.
Lamego è una delle città più antiche del Portogallo, essendo stata fondata dai Romani nel III secolo a.C..
Per saperne di più, cliccate qui:
Le Giornate nelle Diocesi (GND) sono un incontro di giovani di tutto il mondo che precede la Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) Lisbona 2023 e si svolgeranno in 17 diocesi del Portogallo continentale e delle isole: Algarve; Angra; Aveiro; Beja; Braga; Bragança-Miranda; Coimbra; Évora; Funchal; Guarda; Lamego; Leiria-Fátima; Portalegre-Castelo Branco; Porto; Viana do Castelo; Vila Real e Viseu.
Nelle prossime settimane, condivideremo ulteriori informazioni su ciascuna di queste 17 diocesi.
Maggiori informazioni sui GND e una mappa con la posizione di ogni diocesi qui.