Folla di giovani in silenzio e preghiera
Uno dei momenti più attesi della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) Lisbona 2023, durante il quinto giorno, la Veglia ha riunito migliaia di giovani pellegrini nel Campo da Graça, per questo incontro di profonda preghiera con Papa Francesco.
Prima dell’inizio della Veglia, i simboli della Giornata Mondiale della Gioventù – la Croce Pellegrina e l’icona della Madonna Salus Populi Romani – sono arrivati in processione dal fiume. Quando finalmente Papa Francesco è arrivato al Campo, è stato ricevuto con entusiasmo dai tanti pellegrini presenti.
La Veglia è iniziata alle 20.45 ed è stata divisa in due parti, con il tema dell'Incontro trasformatore.
Attraverso la danza e il teatro, i pellegrini furono invitati ad una riflessione e ad un incontro con Dio. Interpretato dagli Ensamble23, il momento artistico è stato caratterizzato dall'incontro, dall'alzarsi e infine dal seguire Gesù. Durante questo momento, testimonianze, droni e schermi hanno completato l'allestimento.
È seguita l'adorazione del Santissimo, con l'esposizione dell’Ostensorio in modo semplice e profondo al suono dell'organo. Il Santissimo è entrato subito dopo al suono dell'Ave Verum.
Il silenzio inizia quindi nel Campo da Graça, trasmettendo una totale comunione tra i giovani che, in preghiera, vivono intensamente questo momento.
Il silenzio è interrotto da Carminho, cantante portoghese di fado, che ha interpretato la canzone “Estrela”.