Benedetto XVI in camera ardente con la casula indossata alla GMG di Sydney 2008
La salma del Papa emerito Benedetto XVI è stata pianto con la stessa casula rossa che indossava durante la Messa finale della Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney 2008, secondo l'arcivescovo di Sydney, Anthony Fisher.
Da lunedì 2, la salma di Benedetto XVI si trova nella Basilica di San Pietro per consentire ai fedeli di dare l'ultimo saluto. Secondo il sito web del Vaticano, circa 100.000 persone lo hanno già fatto, un numero ben superiore alle aspettative.
Nelle immagini che sono state rese note, è possibile vedere Benedetto XVI vestito con la casula utilizzata nella celebrazione della Messa finale della Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney del 2008, un paramento clericale rosso, con ornamenti dorati, manifestazione di come le GMG di Colonia, Sydney e Madrid hanno segnato il suo pontificato. "Le Giornate Mondiali della Gioventù fanno davvero parte dei ricordi più belli di tutto il mio pontificato. Colonia, Sidney e Madrid sono tre tappe fondamentali che non dimenticherò mai. Ero semplicemente felice di poter partecipare, di essere accettato e di poter aiutare gli altri", ha detto il Papa emerito nel libro Final Conversations with Peter Seewald.
La scelta della casula di Benedetto XVI per il suo funerale è stata annunciata dall'arcivescovo di Sydney Anthony Fisher, che nel 2008 era vescovo ausiliare dell'arcidiocesi e responsabile dell'organizzazione della GMG di Sydney 2008, sulla sua pagina Facebook. "Il Vaticano ha confermato che sarà sepolto con questa stessa casula", ha detto il prelato, un'informazione che deve ancora essere confermata ufficialmente.
Anche al giornalista Peter Seewald, nel libro "Interviste finali", il Papa emerito aveva già rivelato che "questo è ciò che mi riempie di gioia: vedere come la fede prende nuove forme nei movimenti recenti, dando alla Chiesa un nuovo volto", sottolineando che questo è visibile nelle varie Giornate Mondiali della Gioventù, perché "lì non c'è gente qualsiasi, gente che è indietro con i tempi, ma giovani che sentono di avere bisogno di qualcosa di diverso dalla solita fraseologia e che lì si emozionano davvero".
Durante la Messa conclusiva della GMG di Sydney 2008, Papa Benedetto VXI ha espresso il desiderio che "il fuoco dell'amore di Dio scenda sui vostri cuori e li riempia, per unirvi sempre più strettamente al Signore e alla sua Chiesa e per inviarvi, come nuova generazione di apostoli, a condurre il mondo a Cristo".
I funerali sono previsti per il prossimo 5 gennaio in Piazza San Pietro e saranno presieduti da Papa Francesco.
Durante il suo pontificato, Benedetto XVI ha partecipato a tre Giornate Mondiali della Gioventù: a Colonia nel 2005, in quello che è stato il suo primo viaggio internazionale da Papa, a Sydney nel 2008 e a Madrid nel 2011.
Benedetto XVI, o Joseph Aloisius Ratzinger, è nato il 16 aprile 1927 in Germania. È stato eletto Papa il 19 aprile 2005, succedendo a Giovanni Paolo II. Il 28 febbraio 2013 si è dimesso dal pontificato per motivi di salute e per l'età avanzata e gli è succeduto Papa Francesco.