San Giovanni de Britto
San Giovanni de Britto nacque a Lisbona nel 1647, da una famiglia nobile. All’età di quindici anni entrò nell’ordine della Compagnia di Gesù e fu ordinato sacerdote all’età di 26 anni. Nel 1673 partì per le missioni, dove avrebbe raggiunto l’obiettivo della sua vita: morire in India, annunciando il Vangelo. Nel gennaio del 1693, dopo aver affrontato gravi tormenti, fu fatto prigioniero e martirizzato. Fu canonizzato da Papa Pio XII, il 22 giugno 1947. Il giorno della sua festa liturgica coincide con la data del suo martirio, il 4 febbraio.
Bastone e croce
Come missionario impareggiabile nelle Indie, questo Patrono gesuita portava con sé il bastone che scandiva il ritmo della sua missione e la croce che con fervore rendeva cristiani i popoli.
Preghiera
Signore,
che hai rafforzato con invincibile costanza
il martire San Giovanni di Brito per annunciare la fede tra i popoli dell'India,
concedici, per i suoi meriti e la sua intercessione che,
celebrando la memoria del suo trionfo,
imitiamo gli esempi della sua fede,
e la GMG Lisbona 2023 sia un segno di speranza per tutti.
Per Cristo, nostro Signore.
Amen.
Vedi qui tutti i Patroni della GMG Lisbona 2023.