Iscrizioni
L'iscrizione alla GMG di Lisbona 2023 può essere effettuata online, tramite la piattaforma di registrazione, fino alle 23:59 del 4 agosto. Sarà inoltre possibile registrarsi di persona presso il Centro di accoglienza, situato presso l'Università Cattolica del Portogallo, fino al 5 agosto, durante il suo orario di apertura (dalle 9:00 alle 19:00).
Avviso: il ritiro del pass e del kit del pellegrino dovrà comunque avvenire presso il Welcome Center.
L'invito a partecipare alla GMG Lisbona 2023 è rivolto ai giovani di tutto il mondo. La registrazione consente l'accesso a tutti gli eventi della GMG Lisbona 2023 e garantisce i seguenti vantaggi per ogni pellegrino registrato: assicurazione, trasporto pubblico gratuito durante il periodo della Giornata e un kit del pellegrino. Inoltre, a seconda del tipo di pacchetto scelto (informazioni sui pacchetti qui), i pellegrini riceveranno alloggio, cibo e una serie di informazioni necessarie per vivere appieno questi giorni unici.
Ogni partecipante che si iscrive alla GMG Lisbona 2023 contribuisce in modo molto importante all'organizzazione di questo grande raduno. Versando la quota di partecipazione, il cui importo dipende dal tipo di Pacchetto scelto, il partecipante contribuisce a coprire le spese legate all'organizzazione di questo grande incontro. L'iscrizione è necessaria anche al Comitato Organizzatore Locale per pianificare adeguatamente l'accoglienza dei pellegrini, vale a dire l'alloggio, il cibo, i mezzi di trasporto.
Processo di iscrizioni
L'iscrizione dei partecipanti alla GMG Lisbona 2023 si effettua online compilando un modulo di iscrizione, disponibile in cinque lingue (portoghese, inglese, italiano, francese e spagnolo). Le istruzioni per la registrazione saranno disponibili per il download sulla piattaforma di registrazione.
Il sistema di registrazione consente l'iscrizione individuale o di gruppo. Tuttavia, i gruppi molto piccoli e i singoli pellegrini sono fortemente incoraggiati a non iscriversi da soli, ma a unirsi a gruppi più grandi organizzati da parrocchie, diocesi o altre comunità. Condividere queste giornate in gruppi più numerosi vi permetterà senza dubbio di vivere questa esperienza in modo più ricco e completo.
Il sistema di registrazione non richiede l'introduzione dei dati personali di tutti i pellegrini, ma solo informazioni più dettagliate riguardanti il responsabile e il vice-responsabile del gruppo, i sacerdoti, le persone con disabilità e quelle che necessitano di un visto per entrare in Portogallo. Si richiedono inoltre informazioni sul numero di minori e di persone di età superiore ai 30 anni che fanno parte del gruppo, nonché sulla data e sui mezzi di trasporto da e per Lisbona dopo la fine della GMG Lisbona 2023.
Nel caso di pellegrini con disabilità, è molto importante compilare il modulo specifico per le persone con disabilità, disponibile nel modulo di registrazione del gruppo della piattaforma di registrazione. Questo modulo deve indicare il tipo di disabilità del pellegrino e tutte le informazioni che contribuiranno a preparare al meglio l'accoglienza e la partecipazione alla GMG Lisbona 2023 (ad esempio, se il pellegrino ha bisogno di un letto per dormire o se può dormire per terra, se ha bisogno di una sedia a rotelle, se ha un cane guida, se conosce il linguaggio dei segni, ecc.) Nel modulo è disponibile anche una casella di testo da compilare in caso di ulteriori indicazioni o necessità. Più dettagliate e complete saranno le informazioni fornite, più facile sarà per l'organizzazione della GMG Lisbona 2023 preparare l'accoglienza dei pellegrini.
Tutte le domande relative alla registrazione dei partecipanti devono essere inviate all'indirizzo e-mail geral@lisboa2023.org.
I sacerdoti si registrano come partecipanti alla GMG Lisbona 2023 insieme al gruppo di appartenenza attraverso la piattaforma di registrazione online.
Durante il processo di registrazione, il capogruppo indica il numero di sacerdoti del gruppo e per ciascuno di essi compila un modulo di registrazione specifico. In questo modulo sarà necessario rispondere a domande specifiche che sono necessarie per l'accreditamento del sacerdote al fine di partecipare alla concelebrazione della Santa Messa e al ministero della Confessione. Sarà inoltre necessario allegare una foto formato tessera e una copia scannerizzata della dichiarazione di stato clericale firmata e timbrata dal vescovo o dal superiore dell'ordine (la dichiarazione, in formato PDF, sarà disponibile per il download sulla piattaforma di registrazione).
Il
termine ultimo entro cui i sacerdoti e i diaconi devono completare le
rispettive iscrizioni nel piattaforma e caricare la documentazione per
l'accreditamento (eventi e concelebrazioni) è il 25 giugno. Dopo questa
data, tutti i sacerdoti e i diaconi saranno registrati solo come
pellegrini.
Tutte le domande relative alla registrazione dei sacerdoti possono essere rivolte a clero@lisboa2023.org.