Fondazione GMG Lisbona 2023
Il luogo in cui si svolge la Giornata cambia, cambia città, ad ogni edizione. È il Papa che sceglie la diocesi che ospiterà ogni GMG, cui spetta l'organizzazione dell'evento, sempre in stretta collaborazione con la Santa Sede, in particolare con il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. È anche il Santo Padre che sceglie il tema della GMG e lo presenta attraverso un messaggio scritto a tale scopo, guidando il cammino di preparazione e l'esperienza della Giornata stessa.
L'edizione 2023 è stato organizzato dal Patriarcato di Lisbona. Con questo obiettivo in mente, il Cardinale Patriarca di Lisbona a quel tempo, D. Manuel Clemente, ha istituito il Comitato Organizzatore Locale (COL) della GMG Lisbona 2023, l'organo esecutivo per la preparazione e l'organizzazione della GMG Lisbona 2023, formato dai Vescovi Ausiliari di Lisbona D. Joaquim Mendes e D. Américo Aguiar e dal il segretario esecutivo Duarte Ricciardi.
La GMG di Lisbona 2023 è stato organizzato dal Comitato Organizzatore Locale congiuntamente, e in stretta collaborazione, con il Governo del Portogallo e il Comuni di Lisbona, Loures, Oeiras e Cascais, e con l’alto patrocinio della Presidenza della Repubblica Portoghese.
L'entità giuridica dell'organizzazione della GMG Lisbona 2023 è la "Fundação JMJ Lisboa 2023" (Fondazione GMG Lisbona 2023), presieduta da D. Américo Aguiar.