Campo da Graça
Presso il "Campo da Graça", situato nel Parco Tejo-Trancão, si svolgeranno la Veglia e la Messa di chiusura - programma generale della settimana della GMG Lisbona 2023 qui.
Il nome "Campo da Graça"deriva dal fatto che i pellegrini si dirigeranno al Parco Tejo per la Veglia e la Messa di chiusura, al termine di una settimana che sicuramente rimarrà per sempre nel cuore di tutti.
La GMG è, nelle parole di Papa Francesco, "un evento di grazia che risveglia, allarga l'orizzonte, rafforza le aspirazioni del cuore, aiuta a sognare, a guardare oltre".
Ingressi al "Campo da Graça" (Parque Tejo - Trancão)
Apertura porte del Campo da Graça ore 13.30. Si consiglia di non anticipare l'arrivo per evitare la folla e l'esposizione al sole.
Sulla mappa dell'App ufficiale "Lisboa 2023" è possibile consultare gli ingressi per ogni settore di Campo da Graça (Parque Tejo - Trancão). Nel profilo utente dell'App "Lisboa 2023" sono disponibili le informazioni relative al settore in cui si è assegnati al Campo da Graça - per accedere al proprio profilo utente è necessario registrarsi nell'applicazione "Lisboa 2023" utilizzando il QR Code della credenziale.
Nota: durante il periodo della presenza di Papa Francesco, l’area del Parque Tejo sarà chiusa; non è possibile entrare e la circolazione è molto limitata.
Per il pernottamento al Campo da Graça, ricordati di portare con te un sacco a pelo e un tappetino.
Altre informazioni e avvisi qui.
Oggetti smarriti
Avete perso qualcosa durante la GMG Lisbona 2023 nel Campo da Graça? Tutto ciò che è stato ritrovato si trova presso la sede della 2ª Divisione di Polizia - Olivais, e può essere ritirato dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00.
Regolamento degli Spazi* della GMG Lisbona 2023
*Campo da Graça, Colina do Encontro, e spazio dell’incontro dei volontari con il Papa (eventi con il controllo degli accessi)
Le persone presenti in questo recinto devono adottare un comportamento adeguato, con attenzione al carattere religioso dell’evento e a non minare la sicurezza dei partecipanti, tenendo in considerazione le seguenti regole:
- É proibita
l’entrata degli oggetti presenti nella mappa in allegato.
- Le forze di
sicurezza presenti nel recinto, con le rispettive divise e credenziali
fornite dell’organizzazione, potranno:
a) controllare l'identificazione delle persone, per confermare la loro identità;
b) Nel contesto della valutazione della polizia, in caso di sospetto, verificare il contenuto di qualsiasi bagaglio, abito o attrezzatura, che non si trovano nel punto 1, potendo effettuare perquisizioni di sicurezza;
c) dare istruzioni di sicurezza alle persone che causano problemi di ordine pubblico, danni o che abbiano comportamenti inadeguati. Nel caso di insistenza, queste persone potrebbero essere obbligate ad abbandonare il recinto. - In caso di grave inosservanza delle raccomandazioni dei volontari o della segnaletica della sede, l'organizzazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni fisici o materiali.