La Colina do Encontro si prepara ad accogliere i giovani
A 41 giorni dalla Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) di Lisbona 2023, il palco che sarà destinato alla Collina do Encontro (Parco Eduardo VII) è già in fase di costruzione, con lavori che dureranno circa un mese.
Progettato dall'architetto João Matos, il palco sarà largo 40 metri e alto 24, occupando una superficie totale di 430 m². L'opera costerà circa 450 mila euro e i costi saranno interamente sostenuti dalla Fondazione GMG Lisbona 2023, con il supporto di un ente privato. Per la costruzione del palco saranno utilizzate 170 tonnellate di ferro e legno, trasportate sul posto con 16 camion TIR.
©JMJ Lisboa 2023
I giovani di tutto il mondo si recheranno alla Colina do Encontro per partecipare alla Messa di apertura della GMG di Lisbona 2023, insieme al cardinale-patriarca di Lisbona Mons. Manuel Clemente, per la Cerimonia d’Accoglienza con Papa Francesco il 3 agosto e per la Via Crucis il 4 agosto. Circa un centinaio di sacerdoti e membri del coro e dell'orchestra saliranno sul palco degli Eventi Centrali per esibirsi durante la cerimonia presieduta da Papa Francesco.
In un messaggio inviato a tutti i giovani tre mesi prima della GMG di Lisbona 2023, il Santo Padre ha garantito la sua presenza a Lisbona e ha sfidato ciascuno di loro a incontrarlo in questo "momento emozionante": "Vi aspetto a Lisbona!".
È in questo stesso luogo che Papa San Giovanni Paolo II celebrò la Messa con i giovani nel 1982, alla quale parteciparono circa 500.000 giovani provenienti da tutto il Paese. Questo momento ispirò Papa Giovanni Paolo II a creare la Giornata Mondiale della Gioventù, insieme alle celebrazioni del Giubileo dei Giovani a Roma.
Come ci ha detto San Giovanni Paolo II, "l’evangelizzazione non si fa senza l’entusiasmo giovanile, senza la giovinezza del cuore, senza un insieme di qualità delle quali la gioventù è prodiga: gioia, speranza, trasparenza, audacia, creatività, idealismo...".
E chi potrà dire, davanti al vostro entusiasmo e gioia, che i giovani portoghesi di oggi sono meno interessati, meno disponibili e meno attenti a Cristo di quelli del passato? Sì, Cristo confida in voi! La Chiesa confida in voi! Il Papa confida in voi!