Incontri Preparatori Rise Up nel mondo
A 34 giorni dalla Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) Lisbona 2023, molti giovani si sono già alzati e messi in cammino. Diversi gruppi hanno già realizzato gli Incontri Preparatori Rise Up e hanno riflettuto sui temi principali del pontificato di Papa Francesco.
Dalla diocesi di Lancaster, nel nord-ovest della Gran Bretagna, un gruppo di 17 giovani pellegrini ha realizzato i tre Incontri Preparatori Rise Up in un unico fine settimana di ritiro. Questo fine settimana ha lasciato la gioia di chi ha visto in questi incontri un'occasione per riflettere sul proprio "io", riflettendo su domande come "quanto mi preoccupo delle questioni ambientali", "cosa significa per me l'amicizia" e "Gesù misericordioso è con me".
"Questi incontri sono stati un'opportunità per fare un profondo esame di coscienza, che ha incredibilmente riscaldato il mio cuore e lo ha unito al desiderio di stabilire un rapporto ancora più profondo con Dio nella mia prossima confessione", ci ha detto Patrick Denton, Vicedirettore del Dipartimento Giovani della Diocesi. Anche se rivolti ai giovani, questi incontri non "risuonano" solo nei loro cuori. "Ero preoccupato perché non sapevo quanto questi incontri avrebbero aiutato i giovani ad approfondire il loro rapporto con Gesù, ma alla fine, ci siamo tutti arricchiti e sono rimasto molto colpito", ha raccontato.
Dominic Wilson, 19 anni, ha visto in questi incontri la risposta al perché verrà a Lisbona per partecipare al più grande incontro dei giovani di tutto il mondo con il Papa. "Ascoltare prospettive e opinioni diverse mi ha mostrato come, in quanto comunità cristiana, possiamo applicare gli insegnamenti di Cristo alla nostra vita quotidiana", ha detto.
In Belgio invece, circa 20 piccoli gruppi hanno riflettuto sui temi principali del pontificato di Papa Francesco, in una dinamica guidata dalla Pastorale Giovanile delle Fiandre. Secondo un rappresentante della Pastorale Giovanile, "abbiamo ascoltato la fantastica testimonianza di un giovane attivista ambientale belga che ha perso la sua fidanzata nelle alluvioni del 2021". Alla fine di ogni incontro, "ha salutato i partecipanti con parole di speranza e ha invitato tutti a lasciare le loro idee sulla parete", ha affermato Sofi Van Ussel, responsabile del gruppo.
Oltre a questi gruppi, anche i giovani di Cuba, Dublino, Portogallo, Francia e altri Paesi si sono riuniti per riflettere sull'Ecologia Integrale, l'Amicizia Sociale e il Grande Annuncio dell'Amore di Dio.
Gli Incontri Preparatori Rise Up sono aperti a tutti i giovani e ai gruppi che desiderano partecipare, dai gruppi di catechesi a quelli giovanili, ai movimenti e realtà ecclesiali legate alla pastorale giovanile e universitaria, indipendentemente dal fatto che parteciperanno o meno come pellegrini alla GMG Lisbona 2023. I gruppi potranno organizzare gli incontri secondo le proprie esigenze e sarà messo a loro disposizione il materiale di supporto. Inoltre, tutti i gruppi sono invitati a mandare le loro riflessioni.
L'itinerario degli Incontri Preparatori Rise Up prevede tre tappe definite fino alla GMG Lisbona 2023: ascoltare, attraverso gli incontri preparatori; sognare, attraverso il dialogo tra i partecipanti; e alzarsi, con un riassunto finale degli incontri realizzati, per dare continuità a questa riflessione comune.
Per saperne di più sugli Incontri Preparatori Rise Up, cliccare qui.